Cosa mangiare quando si ha l’apparecchio? – DR. SMILE
Cosa mangiare quando si ha l’apparecchio?
Come si risolve il bruxismo nei bambini
25 Marzo 2019
I vantaggi dell’implantologia
8 Aprile 2019

Young Girl Showing Her Braces with a Magnifying Glass

La salute dei nostri denti parte da ciò che mangiamo

L’apparecchio ortodontico fisso è sufficientemente robusto per resistere alla masticazione, ma per farlo durare a lungo esistono una serie di precauzioni da prendere e alimenti da evitare.

Abitudini assolutamente da evitare sono:

  • mangiarsi le unghie
  • masticare matite o oggetti simili
  • toccare l’apparecchio con le dita

Per il resto del trattamento ortodontico è fondamentale mantenere un’accurata e costante igiene orale ed evitare l’assunzione di alimenti:

  • duri (pane duro, carote crude, frutta a guscio)
  • appiccicosi (caramelle, gomme da masticare, confetti, torroni)
  • molto zuccherati (per esempio il cioccolato)

Rispettando queste semplici regole si escludono possibili danni e spiacevoli inconvenienti.
Alcuni tipi di cibi potrebbero, infatti, incastrarsi nell’apparecchio e danneggiarlo o, più semplicemente, causare delle difficoltà di masticazione. Ecco perché è preferibile scegliere, soprattutto nel primo periodo dall’applicazione, alimenti che non richiedono lo sforzo della masticazione.
Da questo punto di vista, i migliori sono: puree di verdure, budini, gelati, yogurt, formaggi morbidi, frullati o puree di frutta.
Appena vi sarete abituati via libera anche a riso, pasta ben cotta, pesci morbidi e senza lische, carne non fibrosa e senza ossa, uova, pane senza crosta e dolci morbidi come muffin e torte lievitate.

In generale bisogna prestare particolare attenzione al modo di mangiare, quindi, evitare di mordere con i denti anteriori (panino, pizza, mela, vanno spezzati con le mani o tagliati con il coltello) e masticare lentamente i cibi senza strappi e forzature.

Altra cosa fondamentale è bere frequentemente durante il pasto perché l’acqua sciacqua via i residui più grossi di cibo e favorisce il nostro migliore alleato: l’igiene orale quotidiana.

Questi sono solo consigli al resto ci pensa il dr. Smile!

Clicca per usare whatsapp