La prima visita dal dentista è un momento fondamentale nella crescita dei propri figli che merita la giusta preparazione e qualche piccola accortezza.
In questo articolo ti mostreremo cosa fare e cosa non fare per evitare di diffondere la paura del dentista nei bambini.
La paura del dentista, detta anche odontofobia, è molto diffusa e non solo tra i bambini. Per questo motivo è fondamentale, in primis per i genitori, arrivare all’appuntamento preparati e senza ansia o preoccupazione.
Rendere il primo incontro piacevole e rilassante è un passaggio cruciale per stabilire fin da subito un rapporto positivo e costruttivo tra odontoiatra e piccolo paziente.
Ciò è utile non solo per la salute e lo sviluppo del bambino, ma anche per lo stato d’animo con cui esso si sottoporrà a controlli e cure dentistiche future.
L’esperienza e la capacità professionale del nostro personale specializzato in pedodonzia ci consentono di vincere la diffidenza e il timore dei piccoli pazienti, preparandoli a un rapporto amichevole negli anni a venire.
Scegliere uno studio dentistico abituato a lavorare con i piccolini è certamente il primo consiglio che ci sentiamo di darti in caso di prima visita ai denti del tuo bambino.
In questo piccolo vademecum ti forniremo altri consigli per rendere la prima visita un’esperienza positiva, piacevole e formativa.