Settembre è il mese in cui i bambini tornano a scuola ed è quindi importantissimo, soprattutto per i più piccoli, sensibilizzare le loro famiglie per trasmettere il valore delle corrette abitudini di prevenzione e l’importanza di una corretta igiene dentale.
Iniziare a seguire delle buone regole di igiene orale fin dalla tenera età, infatti, può fare la differenza per il benessere del bambino e può influire sull’autostima e sulla vita sociale dell’adulto che verrà.
Ecco perché è fondamentale insegnare loro come pulire a fondo i denti, non solo per mantenerli sani, ma anche per fare in modo che, esercitandosi tutti i giorni a lavarsi i denti, per i bambini l’igiene orale quotidiana diventi una sana abitudine.
Una corretta pulizia dei denti e l’allineamento delle arcate dentarie segnano il viso e delineano i tratti distintivi del volto, rendendolo più attraente nella sua totalità. Per questa ragione è indispensabile imparare a prendersi cura della propria bocca, fin dall’età scolastica, per assicurarsi un futuro carico di bellezza, armonia e fiducia in sé stessi.
Fatta questa doverosa premessa torniamo per un momento alla stretta attualità e vediamo come poter parlare di igiene dentale a scuola anche in tempi di Covid-19.
In effetti, nonostante si speri che il peggio sia oramai alle spalle, occorre tenere ancora conto del fatto che la paura del coronavirus potrebbe spingere il personale scolastico a continuare a rinunciare ad un momento indispensabile per l’igiene orale dei più piccoli: il rito della pulizia dei denti a scuola.
Poiché la situazione pandemica cambia notevolmente da un momento all’altro, la risposta definitiva spetta alle autorità sanitarie nazionali e alle loro istituzioni stabilire, nell’ambito dei piani di protezione, come procedere alla pulizia dei denti nella pratica.
Considerato tutto ciò, vediamo nel dettaglio come curare l’igiene orale nel periodo scolastico nonostante le restrizioni.
Se vuoi saperne di più contattaci per un consulto senza impegno