Scopriamo di più in questa breve guida.
Con il termine pulizia dei
denti s’intende il trattamento professionale d’igiene dentale definito detartrasi o ablazione del tartaro.
Di base, si tratta di una procedura terapeutica indicata per rimuovere in
profondità le ostinate incrostazioni di placca e tartaro dai denti, tra i
principali responsabili di carie e parodontite.
A differenza della pulizia dei denti domestica, questo trattamento richiede strumenti e professionalità specifiche: apparecchi a ultrasuoni che emettono vibrazioni e rompono i frammenti duri del tartaro.
Soltanto gli igienisti specializzati o i dentisti sono in grado di eseguire quest’operazione in modo corretto, salvaguardando la salute dei denti e l’estetica del nostro sorriso.
La pulizia dei denti professionale richiede dei passaggi specifici per rimuovere il tartaro dalla superficie degli stessi, sino in profondità, negli spazi interdentali e nella zona sub-gengivale.
Questa procedura, oltre a recare evidenti vantaggi dal punto di vista igienico, rende i denti lucidi, sbianca quelli gialli e consente di rimuovere le macchie da fumo o caffè, aiutando a prevenire numerose malattie del cavo orale.
Gli igienisti dentali suggeriscono di eseguire la pulizia dei denti ogni 6 mesi o, perlomeno, una volta all’anno. Se si è affetti da malattie orali quali parodontite, gengivite, denti storti o malocclusione dentale, il discorso cambia: in questi casi è consigliabile prenotare un trattamento di detartrasi ogni 4 mesi o, comunque, attenersi scrupolosamente ai consigli del proprio dentista.
La pulizia dei denti, chiamata anche ablazione del tartaro o detartrasi, ha moltissimi vantaggi perché è uno dei trattamenti più indicati per mantenere una buona salute dentale e non solo.
Vuoi prenotare una seduta di pulizia dei denti professionale?
Contattaci per un appuntamento con il sorriso