Contattaci per prendere un appuntamento


Ipersensibilità dentale in inverno

“La spia che venne dal freddo”

Non temete non vi siete sbagliati, non siete su un blog che parla di cinema e questa non è una recensione sul solito remake di un film già visto.
In realtà quello di cui stiamo parlando è un disturbo piuttosto comune, che affligge un gran numero di persone e si ripresenta puntuale ogni inverno: l’ipersensibilità dentale.
Di questo argomento abbiamo già parlato in estate in relazione all’assunzione di cibi e bevande troppo fredde, ma occorre non sottovalutare un fattore importante.

Il problema della sensibilità dentale è un fenomeno che può presentarsi in ogni periodo dell’anno, vero, ma che tuttavia trova il suo habitat ideale nei periodi invernali, quando i denti diventano più sensibili alle basse temperature.
Durante l’inverno, infatti, i denti si contraggono in risposta al freddo intenso e si tendono a formare piccole aperture che causano lo stesso tipo di sensibilità di quando si morde un ghiacciolo o un gelato.
La dolorosa reazione che hanno i nostri denti in queste situazioni, non è una vera e propria patologia, ma questi sintomi possono essere campanelli d’allarme per problemi più gravi legati alla salute delle gengive e dei denti.

E qui torna l’aggancio cinematografico del nostro discorso.
L’ipersensibilità dentale è spesso una spia di disturbi latenti o, nella peggiore delle ipotesi, di patologie silenti del nostro cavo orale.
L’insorgenza di questo noioso disagio è dovuto alla superficie dei denti logorata, cioè quando lo smalto non ricopre in maniera omogenea la dentatura. Questo strato sotto lo smalto è chiamato dentina. Sfortunatamente, la dentina è ricoperta di fibre nervose. Pertanto, qualsiasi problema con lo smalto o le gengive oltre ad essere tremendamente fastidioso potrebbe nascondere insidie ben più gravi come la malattia parodontale.

Ecco una serie di cause e cattive abitudini legate a questo tipo di disturbo:

  • Carie dentaria
  • Abuso di agenti abrasivi
  • Consumo eccessivo di bevande acide
  • Cattive abitudini di stile di vita come abuso di alcol e fumo

In definitiva, sia che stiate iniziando a lottare con la sensibilità o che abbiate sempre avuto problemi con il freddo, vale la pena prevedere una tempestiva visita dal dentista per capire cosa si nasconde sotto l’ipersensibilità dentale.

Prenota la tua visita

Saremo felici di ricontattarti al più presto

Articoli correlati