Prenota la tua visita
Gnatologia

Dolori mandibolari, mal di testa e postura scorretta?
Scopri la soluzione
Quando l’occlusione dentale influisce sul benessere
Se aprire e chiudere la bocca è doloroso, soffri di mal di testa ricorrenti o tensioni cervicali, potresti avere un problema di occlusione dentale. L’equilibrio tra denti, muscoli e articolazioni influisce sulla postura e sul benessere generale.
dr.Smile è un centro specializzato in gnatologia odontoiatrica, con un’area dedicata alla diagnosi e al trattamento dei disturbi dell’ATM (articolazione temporo-mandibolare). Con tecnologie avanzate e trattamenti mirati, aiutiamo pazienti di tutte le età a risolvere problemi funzionali e a migliorare la qualità della vita.
Sintomi da non ignorare
I disturbi dell’ATM spesso vengono sottovalutati o confusi con altri problemi. Se riscontri uno di questi sintomi, una visita gnatologica può fare la differenza:
- Dolori alla mandibola o difficoltà nella masticazione
- Mal di testa frequenti, soprattutto al risveglio
- Tensioni al collo e alle spalle
- Sensazione di orecchie tappate o acufeni
- Click o rumori articolari quando apri la bocca
- Problemi posturali
Identificare precocemente la causa permette di intervenire con trattamenti mirati, evitando il peggioramento dei sintomi nel tempo.
Trattamenti per riequilibrare l’occlusione
Ogni paziente ha esigenze diverse. Per questo i trattamenti gnatologici di dr.Smile sono personalizzati in base alla diagnosi.
Le soluzioni più efficaci includono:
- Bite personalizzati per rilassare la muscolatura e proteggere i denti dal bruxismo
- Terapie miofunzionali per migliorare la funzione masticatoria e la postura
- Riabilitazioni ortodontiche o protesiche per correggere l’occlusione
Con un intervento tempestivo, è possibile ridurre il dolore e migliorare il benessere generale.
Gnatologia infantile: l’importanza di un controllo precoce
I problemi di occlusione possono manifestarsi già nei bambini, influenzando la crescita mandibolare, la masticazione e persino la postura. Una diagnosi precoce può prevenire difficoltà più complesse in età adulta.
Uno dei disturbi più comuni è il bruxismo nei bambini, ovvero il digrignare involontario dei denti, soprattutto durante il sonno. Questo fenomeno può essere legato a una scorretta occlusione dentale e a squilibri posturali, con conseguenze come:
- Usura dello smalto dentale e aumento della sensibilità
- Dolori alla mandibola e al viso
- Microfratture dentali
- Possibili problemi alle articolazioni temporo-mandibolari (ATM)
Per questo, la gnatologia è strettamente collegata alla pedodonzia: se un bambino mostra segni di malocclusione, bruxismo o difficoltà a masticare, una valutazione specialistica può fornire soluzioni mirate per correggere il problema fin da piccoli e prevenire complicazioni future.
Gnatologia e sport: l’occlusione influisce sulle prestazioni?
L’equilibrio della bocca non è solo una questione di estetica o comfort. Negli sportivi, un’occlusione scorretta può compromettere stabilità, prestazioni e coordinazione muscolare.
Tra i benefici di una valutazione gnatologica per chi pratica sport troviamo:
- Maggiore equilibrio e stabilità durante l’attività fisica
- Minore affaticamento muscolare e tensioni cervicali
- Riduzione del rischio di infortuni legati alla postura
Per gli atleti, il bite sportivo personalizzato può essere un valido supporto per migliorare la performance e prevenire dolori muscolari.
Riparti dal tuo benessere: vieni a trovarci per una valutazione personalizzata.
Prenota la tua visita
I nostri medici
Riccardo Magrin

Riccardo Magrin
Riccardo Magrin

Riccardo Magrin
Riccardo Magrin

Riccardo Magrin
Riccardo Magrin

Riccardo Magrin
Riccardo Magrin

Riccardo Magrin
Riccardo Magrin
